Nomina 𝗥𝗲𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗦𝗮𝗳𝗲𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗶𝗻𝗴

Come associazione sportiva dilettantistica la nostra priorità è garantire la sicurezza e il benessere di tutti i nostri atleti, tecnici e membri della società.

Il Responsabile Safeguarding è una figura chiave per la creazione di quell’ambiente sicuro ed inclusivo che sia la riforma dello sport che le Linee Guida FIGC mirano a creare, con l’obiettivo di tutelare il diritto alla salute e al benessere psico-fisico dei tesserati, e si pone in continuità con la previsione di nomina del Responsabile della protezione dei minori introdotta dall’art. 33, comma 6 del D. Lgs. n. 36 del 2021. Il Responsabile Safeguarding non funge soltanto da soggetto preposto alla tutela dei minori, ma di tutti i tesserati.

Il Responsabile Safeguarding ha il compito di verificare l’applicazione delle politiche di safeguarding, monitorare il rispetto delle prescrizioni contenute nella Normativa Safeguarding, nel Modello per la Safeguarding e nel Codice di Condotta per la Safeguarding, stimolare i procedimenti disciplinari per le violazioni riscontrate, essere destinatario di flussi informativi ed essere punto di riferimento per gli altri organi dell’Affiliata. In quanto soggetto preposto al monitoraggio delle politiche di safeguarding, il Responsabile Safeguarding, ricopre un ruolo di tutela nell’ambito della protezione dei tesserati da abusi, violenze e discriminazioni.

Si comunica che il consiglio direttivo ha nominato Luca Petrù quale Responsabile Safeguarding per la prevenzione di abusi, violenze e discriminazioni.

Il Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni (Responsabile Safeguarding) rimarrà in carica come il consiglio direttivo dell’associazione e scadrà con esso. Verrà utilizzata la mail apposita societaria segreteria@futsalsassuolo.it ad uso del Responsabile in modo tale che possa ricevere comunicazioni, anche in forma anonima.

Il link indicato in seguito è disponibile per la consultazione la Safeguarding policy federale, dove è possibile visionare l’utile Vademecum e le linee guida emanate da FiGC: https://figc.it/it/federazione/politiche-di-safeguarding-figc/

Allegato A – Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni

Allegato B – Modello organizzativo e codice condotta a tutela dei minori e per la prevenzione di abusi, violenze e discriminazioni

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento